Notizie del settore

Come scegliere il processo di forgiatura?

2025-10-21

Innanzitutto comprenderne le caratteristiche del processo e la classificazione comune.


Le principali caratteristiche del processo di forgiatura


Caratteristica Descrizione
Attrezzature specializzate Le linee di produzione di forgiatura richiedono investimenti sostanziali e lunghi cicli di installazione. Utilizzano apparecchiature CNC ad alta precisione e software specializzato per soddisfare standard rigorosi.
Processo complesso Il processo in più fasi comprende la tranciatura, il trattamento termico e richiede un'elevata integrazione tecnica. Tecnici esperti controllano con precisione i parametri per garantire una qualità costante.
Prestazioni eccellenti Questo metodo offre un'elevata efficienza produttiva e proprietà complete superiori nei forgiati. Migliora significativamente la resistenza meccanica e la durata dei componenti.
Ampie applicazioni Utilizzato principalmente per la produzione di componenti fondamentali critici. Comunemente applicato nelle industrie automobilistiche e di produzione di apparecchiature con requisiti elevati di componenti.
Produzione personalizzata I prodotti presentano molteplici specifiche e design personalizzati. I piani di produzione devono essere adattati in modo flessibile alle diverse strutture di prodotto


Connector GK 1/2 inch

Classificazione dei processi di forgiatura

In base alla temperatura di forgiatura,forgiaturale tecniche possono essere classificate come forgiatura a caldo, forgiatura a caldo e forgiatura a freddo.


La temperatura di ricristallizzazione dell'acciaio è di circa 727°C, ma l'industria generalmente utilizza 800°C come linea di demarcazione. La forgiatura sopra gli 800°C è considerata forgiatura a caldo; la forgiatura tra 300 e 800°C è detta forgiatura a caldo o semicaldo, mentre la forgiatura a temperatura ambiente è detta forgiatura a freddo. Nella maggior parte dei settori i pezzi fucinati vengono lavorati utilizzando la forgiatura a caldo. La forgiatura a caldo e a freddo viene utilizzata principalmente per la forgiatura di parti di automobili e macchinari generali. Questi processi possono effettivamente far risparmiare materiale.


In base agli strumenti di produzione utilizzati,forgiaturale tecniche possono essere classificate come forgiatura a stampo aperto, forgiatura a stampo, laminazione di anelli e forgiatura speciale.


Forgiatura a stampo aperto


La forgiatura a stampo aperto si riferisce a un processo in cui un semplice strumento generico, o le incudini superiori e inferiori dell'attrezzatura di forgiatura, vengono utilizzati per applicare direttamente forze esterne al pezzo grezzo, deformandolo per ottenere la geometria e la qualità interna desiderate.


La forgiatura a stampo aperto viene sempre eseguita utilizzando lo stampaggio a caldo. I processi di base della forgiatura a stampo aperto comprendono la ricalcatura, l'imbutitura, la punzonatura, il taglio, la piegatura, la torsione, lo spostamento e la forgiatura. La forgiatura a stampo aperto viene utilizzata principalmente per produrre piccoli lotti di pezzi fucinati. Attrezzature di forgiatura come martelli e presse idrauliche vengono utilizzate per trasformare il pezzo grezzo in una forgiatura qualificata.


Forgiatura a stampo


La forgiatura dello stampo comporta la compressione e la deformazione di un pezzo grezzo di metallo all'interno di una camera sagomata dello stampo per produrre una parte forgiata. La forgiatura a stampo viene generalmente utilizzata per produrre parti leggere e in grandi lotti. La forgiatura a stampo può essere classificata come forgiatura a caldo, forgiatura a caldo e forgiatura a freddo. La forgiatura a caldo e la forgiatura a freddo rappresentano le future tendenze di sviluppo della forgiatura a stampo e rappresentano il livello della tecnologia di forgiatura.


Anello che rotola


La laminazione degli anelli prevede la produzione di parti a forma di anello di vari diametri utilizzando attrezzature specializzate chiamate macchine per la laminazione degli anelli. Viene utilizzato anche per produrre parti a forma di ruota come mozzi automobilistici e ruote ferroviarie.


Forgiatura specializzata


La forgiatura speciale comprende la forgiatura a rulli, la laminazione a cuneo incrociato, la forgiatura radiale e la forgiatura a stampo liquido. Questi metodi sono particolarmente adatti per la produzione di pezzi con determinate forme speciali. Ad esempio, la forgiatura a rulli può essere utilizzata come un efficace processo di preformatura, riducendo significativamente la successiva pressione di formatura; la laminazione a cuneo incrociato può produrre parti come sfere di acciaio e alberi di trasmissione; e la forgiatura radiale può produrre pezzi fucinati di grandi dimensioni come canne di armi e alberi a gradini.


In base al movimento dello stampo di forgiatura, la forgiatura può essere classificata come laminazione a pendolo, forgiatura rotativa a pendolo, forgiatura a rullo, laminazione a cuneo incrociato, laminazione ad anello e laminazione incrociata.


Nel campo della produzione meccanica, gli alberi dei generatori a turbina, i rotori, le giranti, le pale, gli anelli di ritenzione, le grandi colonne di presse idrauliche, i cilindri ad alta pressione, i rulli dei laminatoi, gli alberi a gomiti dei motori a combustione interna, le bielle, gli ingranaggi, i cuscinetti e persino i pezzi di artiglieria nell'industria della difesa - parti critiche soggette a forze elevate e requisiti elevati - sono tutti prodotti mediante forgiatura.


Forgiaturaè quindi ampiamente utilizzato in settori quali la metallurgia, l'estrazione mineraria, le automobili, i trattori, le macchine da raccolta, il petrolio, l'ingegneria chimica, l'aviazione, l'aerospaziale e le armi. Anche nella vita quotidiana la forgiatura gioca un ruolo importante. In un certo senso, indicatori come la produzione annuale di pezzi fucinati, la percentuale di pezzi fucinati nella produzione totale di pezzi fucinati e le dimensioni e la proprietà delle attrezzature di forgiatura possono riflettere in una certa misura il livello industriale di un paese.


8617657183695
info@hzfcasting.com
X
We use cookies to offer you a better browsing experience, analyze site traffic and personalize content. By using this site, you agree to our use of cookies. Privacy Policy
Reject Accept